Lo Studio Brizzi-Riefenstahl ha curato l'intervento di restyling dello
show room che si trova nel cuore di Porta Genova a Milano.Per lo spazio espositivo, 800 mq. su due livelli, i due architetti hanno realizzato un progetto di design strategico in cui il negozio diventa luogo di incontro tra consulenti e progettisti, imprese di costruzioni e cliente, e dove il prodotto entra in diretta relazione con il cliente. "
La superficie architettonica esistente ampia e di grande respiro è ritmata da pilastri e travi in cemento armato che ne scandiscono lo spazio - spiega Antonio Brizzi - altezze variabili creano volumi interessanti e punti di vista differenti all'interno di brand architettonico di matrice industriale nato nel dopoguerra.
L'intervento progettuale richiesto prevedeva la nascita di uno show room per la vendita di porte. Ho immaginato da subito di operare sullo spazio attraverso il recupero dell'esistente, escludendo qualsiasi partizione interna per puntare su una scatola aperta che si mostri agli occhi del visitatore nella sua totalita". La scatola di Brizzi e Riefenstahl è completamente rivestita da una pellicola materica e espressiva di colore grigio, colore simbolo del linguaggio architettonico di appartenenza, ovvero, industrial, grigio, elegante, neutro, delicato e caldo.
Gli espositori, sono dei segni netti e geometrici che nascono dal pavimento, sottili lame verticali grigie che sfumano nelle pareti.
Le porte, diverse per materiali forme e colori, si inseriscono in una architettura monocromatica per diventare assolute protagoniste.
Un percorso dinamico e fluido scandito da colpi di luce che catturano il visitatore rappresenta per gli architetti la ricerca di segno, forma, materia, per accompagnare il cliente in una scelta emozionale.